Cos'è drakengard 3?

Drakengard 3 (Drag-on Dragoon 3 in Giappone) è un action RPG sviluppato da Access Games e pubblicato da Square Enix per PlayStation 3 nel 2013 in Giappone e nel 2014 in Nord America ed Europa. È il terzo capitolo principale della serie Drakengard, ambientato prima degli eventi del primo gioco.

La storia si concentra su Zero, una delle sei sorelle chiamate Intoner, dee capaci di manipolare la magia attraverso il canto, e il suo drago partner, Mikhail. Zero, in passato una delle più potenti Intoner, si è rivoltata contro le sue sorelle con l'obiettivo di ucciderle. Il gioco esplora i motivi dietro la sua vendetta e le oscure verità che si celano dietro il potere delle Intoner.

Elementi chiave:

  • Personaggi: Il gioco presenta un cast di personaggi complessi e moralmente ambigui, tra cui Zero, Mikhail, e le sue sorelle Intoner: One, Two, Three, Four e Five. Ognuna ha una personalità distinta e svolge un ruolo cruciale nella trama.
  • Gameplay: Il gameplay combina combattimento hack-and-slash a terra con sequenze di volo in sella a Mikhail. Zero può utilizzare diverse armi, ognuna con il proprio stile di combattimento.
  • Trama: La narrazione è cupa e matura, affrontando temi come la moralità, la redenzione, il potere e le conseguenze della guerra. La trama è divisa in diverse branchie, con finali multipli.
  • Intoner: Le Intoner sono donne con un potere magico straordinario che mantengono la pace nel mondo, ma la loro vera natura è tutt'altro che angelica. La fonte del loro potere è legata ad una misteriosa entità chiamata Fiore.
  • Mikhail: Il drago partner di Zero. Inizialmente un cucciolo, Mikhail cresce e matura nel corso del gioco, sviluppando un forte legame con Zero. La sua evoluzione è strettamente legata al destino di Zero.
  • Ending: Il gioco presenta diverse diramazioni della storia e finali multipli. Ottenere il vero finale richiede di completare determinate missioni secondarie e sbloccare nuove fasi.

Drakengard 3 è noto per la sua storia complessa, i personaggi memorabili e la difficoltà impegnativa. Ha ricevuto recensioni miste al momento del lancio, con elogi per la storia e la musica, ma critiche per le prestazioni tecniche e alcuni elementi di gameplay ripetitivi.